Skip to content
3334545426 Roma, Italy
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Contatti
Itinerari Religiosi
  • HOME
  • ITINERARI RELIGIOSI
  • CHIESE & SANTUARI
  • PELLEGRINAGGI
  • EVENTI & MANIFESTAZIONI
    • MUSEI D’ARTE SACRA
  • DOVE & COSA MANGIARE

Gubbio: l’emozionante Festa dei Ceri e i festeggiamenti per Sant’Ubaldo

La Corsa dei Ceri rappresenta una rivisitazione della tradizionale processione religiosa che coinvolge le autorità religiose e le autorità civili di Gubbio

La Festa dei Ceri è una delle manifestazioni religiose più conosciute e più sentite in tutta la regione Umbria. Tutta la cittadinanza partecipa attivamente alla preparazione della festa che conta una presenza massiccia di turisti e visitatori da tutta Italia.
L’origine della Festa dei Ceri si può ritrovare nel periodo medievale in cui si svolgevano manifestazioni religiose in onore dei santi protettori.
Le onoranze per il protettore della città San Giovanni e per Sant’Ubaldo successivamente si solennizzavano con due luminarie a cui partecipavano le corporazioni di arti e mestieri, le confraternite laiche e religiose, le autorità civili, i religiosi e i fedeli.

sant'ubaldo e sant'antonio
Sant’Ubaldo e Sant’Antonio

LA LUMINARIA DI SANT’UBALDO


La celebrazione della Festa dei Ceri inizia con la morte di Sant’Ubaldo, considerato il protettore della città (16 maggio 1160). Il Comune si fa garante dei festeggiamenti con il suo Statutum dal 1338 e fissa delle regole su come impostare la celebrazione.

In occasione della Luminaria di Sant’Ubaldo le Corporazioni concorrevano ad organizzare spettacoli di vario tipo. Inoltre, le Corporazioni dei Muratori, dei Merciai e degli Asinari-Contadini portavano in processione tre grandi ceri, la sera della vigilia (15 Maggio), dalla Pizza del Mercato (attuale Piazza dei Martiri) fino alla Chiesa del Santo sul Monte Ingino, dove deponevano i ceri.

Ciò che accomuna le Luminarie alla festa attuale è il “Cireum”: un oggetto di legno ricoperto di cera. La cera spalmata intorno a questi oggetti veniva rimossa ogni anno e rinnovata.

Nel 1160 la pratica della Luminaria venne sostituita dalla “Processione con il miracoloso quadro di Sant’Ubaldo” (ossia il Gonfalone Comunale dipinto da Sinibaldo Ibi nel 1503) e dalla “Corsa dei Ceri”.
La processione si svolgeva dopo i vespri nella vigilia della Festa di Sant’Ubaldo e terminava presso il Monastero delle monache di S.Spirito che tenevano il quadro in custodia. Pochi minuti dopo prendeva il via la Corsa dei Ceri.

Rappresentazione dal vivo dei Ceri

I CERI DI GUBBIO


I Ceri sono formati da due prismi a sezione ottagonale, vuoti internamente, sovrapposti secondo l’asse verticale, sull’estremità superiore viene issata una piccola statua del Santo mentre l’estremità inferire viene incastrata in una barella.

I Ceri che vengono trasportati durante la Festa sono tre:

    • Sant’Ubaldo per il Cero dei Muratori
    • San Giorgio per il Cero dei Merciai
    • Sant’Antonio peri l Cero dei Contadini

La corsa dei ceri di gubbio

Le barelle su cui vengono inseriti i ceri per essere trasportati durante la corsa

QUANTO PESANO I CERI DI GUBBIO?


Il peso medio dei Ceri supera i 3 quintali e l’altezza supera i 5 metri. Ciò che rende la corsa difficoltosa è l’altezza della struttura, cui va aggiunta quella del supporto umano, la velocità, le discese, i cambi.

IL PROGRAMMA DELLA CORSA DEI CERI


La grande festa inizia la prima domenica di maggio, quando i Ceri scendono dal monte per concludersi il 15 Maggio con un lungo rituale che si suddivide in tappe:

  • Capitani
  • Capodieci
  • Ceraioli
  • Processione dei Santi
  • Alzata dei Ceri
  • Corsa verso il Patrono

Per maggiori informazioni:
Il Comune di Gubbio
Phone:  075 92371
Web site:
www.comune.gubbio.pg.it

 

 

Wedding tourism: sposarsi in Italia fa tendenza

L’Italia si attesta come il palcoscenico più amato dagli stranieri per convolare a nozze

Firenze, Venezia e Roma sono solo alcuni dei luoghi preferiti dagli stranieri che scelgono di sposarsi in Italia.

matrimoni a roma

Secondo alcuni dati Istat nel 2015 oltre 7 milioni di stranieri hanno scelto l’Italia per celebrare il loro matrimonio.

La Toscana si attesta al primo posto come location preferita, seguita da Lombardia, Campania e Veneto.
Per quanto riguarda il rito al primo posto quello religioso seguito dal rito civile.

matrimonio a firenze

Il settore del wedding tourism è un indotto turistico in espansione che richiama strutture ricettive e attività commerciali.

Per la scelta della location la maggior parte degli stranieri opta per strutture di lusso.

Infatti, sono sempre più le agenzie specializzate e i wedding planner esteri che propongono pacchetti esclusivi per matrimoni fiabeschi firmati made in Italy, una moda all’insegna del lusso che genera un indotto del valore di circa 450 milioni di euro.

matrimonio di lusso

Il contesto in cui operatori e professionisti del settore possono scoprire tutte le opportunità che l’Italia offre agli sposi italiani e non (location, atelier di alta moda fino alla luna di miele) è Roma Sposa.

La convention che si terrà a Roma dal 18 al 20 gennaio 2018, presso la Nuvola di Fuxas in zona Eur, ospiterà buyer internazionali selezionati tra wedding planner, travel designer, travel specialist e agenti provenienti da  varie nazioni per scoprire le proposte made in Italy degli operatori del wedding.

Tre giorni per scoprire le ultime tendenze del mondo wedding dagli addobbi, alla location, dagli abiti da sposa al viaggio di nozze.

Fonte: ItaliaOggi

 

 

Cosa vedere a Greccio a Natale nel centro storico

Cosa vedere a Greccio a Natale nel centro storico

Posted on Dicembre 3, 2019Dicembre 3, 2019 by Sara Alessandrini
Itinerario di viaggio alla scoperta del centro storico di Greccio uno dei borghi più belli d'Italia  Nella Valle reatina, sulle pendici del >> Leggi di più
Il Presepe di Greccio: la storia "dell'umile incarnazione"

Il Presepe di Greccio: la storia "dell'umile incarnazione"

Posted on Novembre 29, 2019Dicembre 4, 2019 by Sara Alessandrini
La storia del Presepe di Greccio per "Far memoria del Bambino nato a Betlemme"  Il Natale si sta avvicinando e nell'immaginario collettivo >> Leggi di più
Dove mangiare a Oria e dintorni

Dove mangiare a Oria e dintorni

Posted on Novembre 24, 2019Novembre 24, 2019 by Sara Alessandrini
Dove mangiare a Oria e dintorni viaggio alla scoperta della cucina salentina  Dopo l'itinerario alla scoperta della storia e delle tradizioni di >> Leggi di più
10 cose da vedere a Oria nel Salento settentrionale

10 cose da vedere a Oria nel Salento settentrionale

Posted on Novembre 19, 2019Novembre 25, 2019 by Sara Alessandrini
Itinerario religioso alla scoperta della storia, dell'arte e delle tradizioni della città di Oria  La zona del Salento non ha solo il >> Leggi di più
Natale a Roma: visita ai presepi più belli della Capitale

Natale a Roma: visita ai presepi più belli della Capitale

Posted on Novembre 19, 2019Dicembre 4, 2019 by Sara Alessandrini
Dove vedere i presepi più belli di Roma tra originalità e tradizione  Il presepe trae origine da tradizioni medievali.  San Francesco d'Assisi, >> Leggi di più
Pellegrinaggio al Santuario della Madonna di San Luca a Bologna

Pellegrinaggio al Santuario della Madonna di San Luca a Bologna

Posted on Novembre 4, 2019Novembre 28, 2019 by Sara Alessandrini
Il Santuario della Madonna di San Luca fin dalle sue origini è meta di pellegrinaggio per venerare l'icona della Madonna con il >> Leggi di più
Veglia di Ognissanti 2019: la notte dei Santi in Italia

Veglia di Ognissanti 2019: la notte dei Santi in Italia

Posted on Ottobre 31, 2019Novembre 3, 2019 by Sara Alessandrini
Veglia di Ognissanti 2019: appuntamenti in giro per l'Italia  Sul territorio italiano ci sono moltissime realtà parrocchiali che organizzano la veglia di >> Leggi di più
Fonte miracolosa di San Geminiano a Cogneto | Modena

Fonte miracolosa di San Geminiano a Cogneto | Modena

Posted on Ottobre 22, 2019Ottobre 22, 2019 by Sara Alessandrini
La storia della Fonte miracolosa di San Geminiano presso la parrocchia dei Santi Narbore e Felice a Cogneto  Modena è una città >> Leggi di più
Il Santuario di San Cosimo alla Macchia e le Perdonanze di Oria

Il Santuario di San Cosimo alla Macchia e le Perdonanze di Oria

Posted on Ottobre 19, 2019Ottobre 20, 2019 by Sara Alessandrini
Il Santuario di San Cosimo alla Macchia e il pellegrinaggio delle Perdonanze  Il Santuario di San Cosimo alla Macchia di Oria sorge >> Leggi di più
Il Santuario della Madonna della Salute di Valentano | Viterbo

Il Santuario della Madonna della Salute di Valentano | Viterbo

Posted on Ottobre 14, 2019Ottobre 15, 2019 by Sara Alessandrini
In provincia di Viterbo vicino al Lago di Bolsena su una piccola collina si trova il Santuario della Madonna della Salute di >> Leggi di più
I Santuari Mariani in Italia meno conosciuti

I Santuari Mariani in Italia meno conosciuti

Posted on Settembre 27, 2019Settembre 27, 2019 by Sara Alessandrini
Alcuni dei Santuari Mariani meno conosciuti in Italia   L'Italia è ricca di Santuari Mariani e luoghi di culto. La devozione verso >> Leggi di più
Chiesa dei Santi Claudio e Andrea dei Borgognoni a Roma

Chiesa dei Santi Claudio e Andrea dei Borgognoni a Roma

Posted on Settembre 23, 2019Settembre 23, 2019 by Sara Alessandrini
La Chiesa dei Santi Claudio e Andrea dei Borgognoni tra il Rione Trevi e il Rione Colonna è una delle cinque chiese >> Leggi di più
La Chiesa di San Silverio e Santa Domitilla sull’isola di Ponza

La Chiesa di San Silverio e Santa Domitilla sull’isola di Ponza

Posted on Settembre 20, 2019Settembre 20, 2019 by Sara Alessandrini
Sull'isola di Ponza nei pressi del porto sorge la bellissima Chiesa dedicata a San Silverio e Santa Domitilla  Ponza è la più >> Leggi di più
La Cappella di San Silverio sull’isola di Palmarola

La Cappella di San Silverio sull’isola di Palmarola

Posted on Settembre 18, 2019Settembre 20, 2019 by Sara Alessandrini
Pellegrinaggio alla scoperta della Cappella di San Silverio a Palmarola  Un pellegrinaggio insolito e lontano dai percorsi più "battuti" è quello all'isola >> Leggi di più
Puglia: Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano a Massafra

Puglia: Festa dei Santi Medici Cosma e Damiano a Massafra

Posted on Settembre 4, 2019Settembre 4, 2019 by Sara Alessandrini
Dal 25 a 26 settembre si celebra la Festa dei Santi Medici a Massafra piccola località in provincia di Taranto  La Grande >> Leggi di più
Roma: la Chiesa di Santa Maria in Via e la Madonna del Pozzo

Roma: la Chiesa di Santa Maria in Via e la Madonna del Pozzo

Posted on Settembre 2, 2019Settembre 6, 2019 by Sara Alessandrini
La Chiesa di Santa Maria in Via è considerata la "Piccola Lourdes" di Roma  Nel cuore di Roma, nel Rione Trevi, a >> Leggi di più

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

ABOUT ME

itinerari religiosi in italia

Sara Alessandrini
TRAVEL BLOGGER ROMA


Sono laureata in Giornalismo. Mi occupo di blogging e social media. Mi piace molto viaggiare e scoprire il territorio attraverso gli occhi degli abitanti del luogo. Santuari e luoghi sacri sono una tappa fissa per rifocillare lo spirito e ritrovare la pace.

Founder
socialmediamix.it

Contatti
3334545426 sara.alessandrini3@gmail.com

POST PIU’ LETTI

  • Natale a Roma: visita ai presepi più belli della Capitale
    Natale a Roma: visita ai presepi più belli della Capitale
  • 8 cose da vedere a Međugorje
    8 cose da vedere a Međugorje
  • Il Presepe di Greccio: la storia "dell'umile incarnazione"
    Il Presepe di Greccio: la storia "dell'umile incarnazione"
  • Guida ai mercatini di Natale nel Lazio tra storia e tradizioni
    Guida ai mercatini di Natale nel Lazio tra storia e tradizioni
  • Dove mangiare a Foggia e dintorni per gustare la cucina pugliese
    Dove mangiare a Foggia e dintorni per gustare la cucina pugliese
  • Cosa vedere ad Assisi in un giorno: pellegrinaggio a piedi
    Cosa vedere ad Assisi in un giorno: pellegrinaggio a piedi
  • Assisi: dove mangiare i piatti tipici della tradizione umbra
    Assisi: dove mangiare i piatti tipici della tradizione umbra
  • I Santuari Mariani in Italia meno conosciuti
    I Santuari Mariani in Italia meno conosciuti

Sara Alessandrini

ITINERARI RELIGIOSI YOUTUBE

Follow Me

PELLEGRINAGGI & SANTUARI

osimo e san giuseppe da copertino8 cose da vedere a Međugorje

Iscriviti al mio blog e mi farai felice

Iscrivendoti dai l'autorizzazione per il trattamento dei tuoi dati personali come da Privacy Policy

Instagram @saralessandrini

Instagram post 2182301631270379211_603835726 Una giornata memorabile al Santuario Francescano di Greccio il posto dove avvenne la prima rievocazione storica della grotta di Betlemme.

Quello che oggi noi definiamo presepe...é nato qui! 👉A breve sul blog vi racconterò la visita guidata al Santuario! 🌻Grazie a Padre @stefanomaria71 per la bella accoglienza.

Voi siete mai stati a Greccio?
Questo è il momento giusto per andare a visitare l'Eremo e la mostra dei presepi! 😉

#Greccio #SanFrancesco #itinerarireligiosi #faith #chiese #chieseditalia #travelphotography #travel #viaggi #pellegrinaggio #pellegrinaggi #pellegrinaggidifede #laviadifrancesco #Rieti #vallesanta #ingodwetrust #traveladdict #travelgram #traveltheworld #travelbloggers #travelovers #viaggispirituali #turismoreligioso #santuario #visitaguidata #sanfrancescodassisi #discovertheglobe #discover_earth #mytravelgram #travelogue
Instagram post 2179935291415111255_603835726 Il maltempo non ci ha lasciato tregua per il fine settimana malgrado ciò ho trovato qualche ora per andare a fare due passi al Gianicolo. Mi sono ricordata quando mio padre la domenica mattina mi portava a sentire il cannone di mezzogiorno che esplodeva dalla terrazza dove si trova uno dei panorami più belli di Roma. 🌻E voi avete un luogo che vi ricorda la vostra infanzia?! ______________________

Abiti: @pullandbear
#gifted #pullandbear #pullandbearcommunity
______________________

#gianicolo #Roma #turismoroma #viverearoma #visitroma #viviroma #discovertheglobe #travelblogger #travelovers #viaggi #viaggiarechepassione #viaggiaresempre #panorama #landscape #discover_earth #photooftheday #traveladdict #travelstyle #travelphotography #lamiacittà #romacapitale #fashion #pioggia #romacaputmundi #romamia #fashionmood #travelgirl
Instagram post 2168922711439562888_603835726 Questo fine settimana lungo mi ha aiutato a recuperare le forze e a trovare un pò di tempo da dedicare a me stessa. Passeggiando per Villa Doria Pamphilj la seconda più grande di Roma mi sono imbattuta nella piccola Cappella Mausoleo Pamphilj che si trova nelle vicinanze della bellissima Villa.

Purtroppo la Capella non é aperta alle visite ed è circondata da una struttura in ferro per proteggerla dagli atti vandalici. 
Il progetto della Cappella fu commissionato all'architetto bolognese Collamarini nel 1896 da Alfonso Doria Pamphilj per accogliere le spoglie del padre e del fratello.

E voi cosa avete fatto in questo fine settimana?

#itinerarireligiosi #faith #chiese #chieseditalia #travelphotography #travel #viaggi #pellegrinaggio #pellegrinaggi #pellegrinaggidifede #pellegrinaggioroma #villapamphili
#chiesa #chieseroma #Roma #turismoroma #viverearoma #visitroma #viviroma #discovertheglobe #travelblogger #faithinspired #ingodwetrust #traveladdict #travelgram #traveltheworld #travelbloggers #travelovers #viaggispirituali #turismoreligioso
Instagram post 2163099449178633604_603835726 Quando passo a Piazza del Popolo nella mia bella Roma non posso fare a meno di fermarmi ad ammirare la bellezza delle Chiese gemelle!
👉A sinistra si trova Santa Maria in Montesanto detta "Chiesa degli artisti" da quasi 70 anni ogni domenica vi si tiene una celebrazione alla quale prendono parte esponenti del mondo dello spettacolo.
👉 A destra si trova la Chiesa dei Miracoli. Nel 1325 una donna per salvare il figlio caduto nel Tevere invocò la Vergine dipinta sulle mura lungo il fiume. Il miracolo avvenne e come ringraziamento (vicino Ponte Margherita) fu costruita una cappella dedicata a Maria!
🙏Papa Alessandro Vii nel 1600 ordinò la costruzione delle due Chiese. All'interno di Santa Maria dei Miracoli fece collocare una copia dell'immagine della Vergine. L'originale si trova nella Chiesa di San Giacomo in Augusta). #Roma #itinerarireligiosi #faith #chiese #chieseditalia #travelphotography #travel #viaggi #pellegrinaggio #pellegrinaggi #pellegrinaggidifede #pellegrinaggioroma #romantique #turismo #turismoreligioso #travelgram #discovertheglobe #travelblogger #faithinspired #ingodwetrust #chieseroma #cattolici #viaggiarechepassione #italia #scatti_italiani #igersroma #viaggispirituali #turismoroma #turismoitalia #traveladdict
Instagram post 2154468071876721428_603835726 La mia foto dedicata al #foliage autunnale non poteva che essere quella di un Santuario 😅
Questo fine settimana ho scoperto il Santuario dedicato a San Geminiano, il Patrono di Modena, che trova presso la parrocchia dei Santi Narbore e Felice a Cognento (il luogo che ha dato i natali al santo).
👉 È costruito su una Fonte Miracolosa. La tradizione racconta che la madre di San Geminiano beneficò della fonte riacquistando la vista.
➡️ Della fonte miracolosa si raccontano cose prodigiose.
Le grazie ottenute da molti hanno portato un grande afflusso di pellegrini negli anni.

Voi siete mai stati alla Fonte miracolosa di San Geminiano?

#miracoli
#faithingod #godismylord #godtrust #trustingod #itinerarireligiosi #italiainunoscatto #borghiditalia #italianascosta #italiabella #comeandsee #passionpassport #travelwell #beautifuldestination #traveladdict #neverstopexploring #discoverglobe #Italia #chieseditalia #church #pellegrinaggio #pellegrinaggi #pellegrini #ingodwetrust #Modena #igersmodena #travellingthroughtheworld #travelphotography  #travelblogger
Instagram post 2148986919344759537_603835726 Un'altra giornata intensa di emozioni sta volgendo al termine.
🐟 Un mare calmo dalle mille sfumature di azzurro ha fatto da scenario alla visita a Torre Colimena e al percorso lungo la Salina dei Monaci una delle aree protette della Riserva Naturale Regionale del Litorale Tarantino Orientale. 🌿 Porterò a casa il ricordo del profumo di elicriso, della sabbia bianca che rimane sui vestiti, dei jeans bagnati dalle onde del mare e gli ultimi sprazzi di un sole che prepotente non vuole lasciare spazio alla stagione autunnale.
⛪ La zona di Manduria non é solo mare e natura ma é anche palcoscenico di antiche storie di pellegrini legate al Santuario di San Pietro in Bevagna e al pellegrinaggio della Processione degli Alberi.
👉 In conclusione la visita al Santuario di San Cosimo alla Macchia di Oria é stata senz'altro una delle più emozionanti della giornata. 
#wehostinpuglia #weareunpuglia #thisismyland #ad #itinerarireligiosi #italiainunoscatto #puglia365 #puglialovers #pugliagram #pugliaview #pugliadavedere #manduria #viaggiare #travel #travellingthroughtheworld #travelphotography #travelmylife #travelogue #travelblog #chiesa #faith #godismylord #godtrust #trustingod #italianascosta #Italia #chieseditalia #church #pellegrinaggio #pellegrinaggi

Blog della community Travel Blogger Italiane

  • VIAGGI & ITINERARI RELIGIOSI

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

    Privacy Policy
  • POST RECENTI

    • Natale a Roma: visita ai presepi più belli della Capitale
      Natale a Roma: visita ai presepi più belli della Capitale
    • 8 cose da vedere a Međugorje
      8 cose da vedere a Međugorje
  • Contatti

    Roma
    3334545426
    sara.alessandrini3@gmail.com
Copyright 2017
Realizzato da Socialmediamix
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy